Il nostro movimento nasce nel 1975 nell'ambito del sistema associativo di Confindustria Messina quale espressione di una imprenditoria consapevole della propria funzione sociale, ispirata ai valori del mercato, dell'impresa e dell'efficienza, e soprattutto pronta ai cambiamenti.
E' nella forma aggregante, associativa e partecipativa che troviamo lo sbocco naturale per esprimere noi stessi, le nostre idee, i valori culturali e sociali in cui crediamo.
Alla base di questa scelta ci sono:
- il bisogno di un confronto costruttivo delle idee nel rispetto della democrazia e della rappresentatività;
- l'interesse comune a tutelare e promuovere le attività imprenditoriali in un contesto di regole chiare;
- l'impegno a difendere, proteggere e sviluppare sia il mercato come luogo di confronto sia la legittimità delle imprese competitive per dare vita ad un valore associativo aggiunto;
- la coscienza di costituire, proprio perché movimento di giovani imprenditori, un elemento essenziale di dibattito positivo e dialettico all'interno ed all'esterno del sistema delle imprese, nel tentativo di incidere sulla realtà e sulle scelte di sviluppo del Paese.
Nel perseguimento di questi obiettivi, nonché nei comportamenti aziendali e personali, ci impegniamo ad ispirare le nostre azioni ai principi etici e morali nel pieno rispetto del Codice Etico di Confindustria.
Noi Giovani Imprenditori di Confindustria Messina vogliamo costruire alleanze con la società per promuovere la crescita economica e lo sviluppo civile. Proponiamo progetti ed azioni per diffondere la cultura d’impresa e del mercato, elementi centrali per la modernizzazione del Paese.
Vogliamo contribuire a creare un nuovo modello di capitalismo che valorizzi le energie imprenditoriali diffuse e che coniughi l’interesse dell’impresa con quello del Paese.
Vogliamo essere laboratorio di idee e di strategie per un Confindustria rinnovata e più incisiva. Una Confindustria capace di rappresentare e tutelare adeguatamente le imprese e portatrice di una forte progettualità di lungo periodo.
L’anima associativa di noi Giovani Imprenditori si richiama ad un insieme di principi e punti di riferimento comuni attraverso i quali esprimere una forza capace di ascoltare e farsi ascoltare, sia all’interno che all’esterno del sistema associativo.
Perseguire, sostenere, diffondere, far crescere la cultura d’impresa: valori fondamentali e insostituibili, ma non sufficienti. Noi Giovani Imprenditori di Confindustria Messina siamo consapevoli del fatto che, parallelamente al rafforzamento dei valori costitutivi dell’identità associativa imprenditoriale, occorra rendere tangibili i motivi e i benefici - in termini sia di decisioni ed azioni, che di sinergie comuni per realizzare il valore sviluppo - capaci di attrarre nuovi consensi per una sempre più ampia identità.